Non esiste un attestato in “buona scrittura” di testi orientati alla promozione, né un compendio su come scrivere per il web (nonostante in molti abbiano provato a spacciare per tale una sterile elencazione di ‘consigli di web copywriting’). Negli anni, ho scritto diverse centinaia di comunicati stampa, molte decine di profili aziendali, e prodotto numerosi contenuti per il web. La specificità della mia laurea in Relazioni Pubbliche e Pubblicità e l’esperienza maturata nel tempo, mi hanno permesso di avere padronanza della struttura della lingua, di scegliere i termini opportuni per spiegare concetti complessi in modo scorrevole e, nello stesso tempo, di trovare un buon compromesso con il posizionamento sul web.
Regola numero due: scrivere contenuti piacevoli da leggere, in armonia con la strategia di comunicazione, d’accordo con gli obiettivi di business.